Partiamo dal capire che cos’è il Solstizio.
In soldoni, tecnicamente il Sole fa una sosta, si ferma, tocca un punto alla massima distanza sull’eclittica dall’equatore celeste, ed è il giorno dove le ore di sole sono di più che quelle della notte (giorno più lungo dell’anno) un giorno che segna l’inizio dell’estate astronomica, dove il Sole arriva di fatto sul punto più alto dell’orizzonte.
Ma come saranno posizionati i pianeti? (tenete presente che io osservo da Roma è)
In primis pongo l’accento su gli elementi dominanti di questo cielo: l’Acqua e l’Aria (7 pianeti su 10 stano in segni di Acqua e Aria) quindi una forte energia legata alle emozioni e all’intelletto, al sentire e al pensare, energia femminile la prima, maschile la seconda. Un’energia prevalentemente mutevole, che chiede adattamento, fluidità, flessibilità, stimoli, entusiasmo ma che rischia noia, smarrimento, inadeguatezza.
Mercurio retrogrado la fa da padrone come governante del segno dei Gemelli, un pensare che da dinamico e veloce si fa lento, ripiega su sé stesso e diventa occasione come suggerisce Steven Forrest nel suo “Il cielo Interiore” di orientare la mente all’interno: “libera di pensare in modo innovativo e indipendente, con immaginazione” - e aggiungerei, come la doppietta Giove e Nettuno in Pesci ci suggeriscono. È vero, abbiamo difficoltà ad esprimerci con questo Mercurio retrogrado, ma intanto possiamo comunicare al meglio con noi stessi per poi esternare i nostri pensieri quando Mercurio tornerà diretto, quindi niente paura!
Le altre questioni che in generale spaventano osservando un Tema sono le relazioni di tensione fra i pianeti: opposizioni e quadrature; ma dimentichiamo sempre che ci sono anche le relazioni di armonia fra i pianeti: congiunzioni, trigoni e sestili!
A conti fatti, guardiamo al bicchiere mezzo pieno - a me sembra di aver individuato 4 opposizioni e 6 quadrature poi, 2 congiunzioni, 2 sestili e 8 trigoni. Quindi banalmente, 10 aspetti tensivi e 12 aspetti armonici. Ok è vero, messa così è facile, bisognerebbe sviscerare tutto, ma come sapete non amo inerpicarci e complicarci la vita.
Quel giorno sarà Luna crescente in Scorpione (neanche a farlo apposta) via libera all’emozioni e ai pensieri più intensi, quelli che scendono nella verità, anche in quella più torbida. Cerchiamo allora a maggior ragione, di entrare in connessione con quello che percepiamo nella pancia e nel cuore e raccontiamocelo così com’è, senza paura ma anzi con fantasia e sogno e poi prepariamoci per questa estete e per la prossima Luna piena del 24 giugno in Capricorno che come ogni Luna piena porta a compimento ma che di più questa volta ci farà mettere a fuoco gli obiettivi.
Buon Solstizio Estivo a tutti, con amore, Alessandra
Kommentarer